Principi di base
La casa delle donne lavora secondo i seguenti principi:
Aiuti immediati
Evitiamo le formalità e i lunghi tempi di attesa delle istituzioni.
Discrezione
la casa delle donne garantisce l’anonimato delle donne che si rivolgono a noi; non viene trasmessa nessuna informazione senza l’approvazione delle assistite.
Solidarietà per le donne
Le collaboratrici sono a disposizione delle donne minacciate/maltrattate, le difendono e le aiutano a far valere i loro diritti.
Donne aiutano donne
Le case delle donne sono gestite solo da donne che si aiutano e si consigliano tra di loro. L’accesso agli uomini è vietato.
Auto-aiuto
Le donne coinvolte vengono seguite e accompagnate dalle collaboratrici che le aiutano a capire i loro diritti e a costruirsi una nuova vita indipendente e autonoma.
Autonomia
Le case delle donne vengono gestite da un’associazione privata e politicamente indipendente che garantisce l’anonimato così che le donne abbiano il coraggio di rivolgersi a loro.
Sviluppare una consapevolezza femminile
le case delle donne provano a sensibilizzare sulla violenza strutturale, che è presente in tutti i settori della società e che causa discriminazioni, svantaggio e sfruttamento delle donne e minori.
Shelter autonomo delle donne in Austria, Information Centre Against Violence (2008) brochure di qualità.
Vienna: Rifugi Austria donne indipendenti, il centro di informazione contro la violenza.