Metodo di lavoro e obiettivi

Metodo di lavoro

La consulenza, l’accompagnamento e il sostegno a donne e minori che sono minacciati e colpiti dalla violenza vengono effettuati da assistenti sociali diplomate, psicoterapeute, giuriste e psicologhe. Corsi di aggiornamento e supervisioni regolari contribuiscono alla sicurezza e alla qualità.
 
La consulenza e l’accompagnamento sono accessibili a tutte, gratuiti e garantiscono l’anonimato delle assistite che decidono volontariamente di rivolgersi a noi.
 
Il lavoro sociale nella casa delle donne comprende diversi servizi come per esempio aiuto nella vita di tutti i giorni: ricerca di lavoro e alloggio, aiuto nella compilazione di moduli e richieste, accompagnamento a uffici e enti pubblici, costruzione di una rete di aiuti e molto di più.

Attraverso la consulenza e il sostegno psicologico vengono creati dei percorsi personalizzati per ogni donna in cui si tiene conto delle sue caratteristiche personali e delle esperienze vissute così da poter creare nuove prospettive per il futuro.
 
La consulenza legale offre informazioni sui diritti delle donne durante la separazione, il divorzio o la separazione temporanea: ottenere gli alimenti, la potestà genitoriale, il diritto di visita. Le donne vengono anche accompagnamento ai processi, dalla polizia e in tribunale.
 

Scopi individuali e politico-sociali del lavoro della casa delle donne

La casa delle donne, accogliendo le donne e i minori che subiscono o sono minacciati da violenza, offrendo accompagnamento e sostegno riesce prima di tutto a sottrarli a una situazione di pericolo, in seguito li aiuta a elaborare le proprie esperienze e a costruirsi una nuova vita.
 
Un ulteriore trauma deve essere evitato. Lo scopo ultimo è che le assistite conquistino indipendenza, autonomia e una vita senza violenza. Le assistite ricevono una guida per usufruire autonomamente delle offerte d’aiuto e per capire i loro diritti legali.
 
Le donne del Pinzgau possono contattare la casa delle donne attraverso il FrauenNotruf 24 ore su 24. Questo garantisce accoglienza e interventi in situazioni di crisi in ogni momento. La consulenza telefonica garantisce l’anonimato e offre un aiuto immediato.
 
La casa delle donne vuole sensibilizzare la società sul tema della violenza che non deve più essere un tabù, vuole inoltre garantire protezione legale alle donne e minori minacciati dalla violenza.