Che cosa offriamo?

Un alloggio protetto:

la casa delle donne offre uno spazio per al massimo cinque donne con i loro bambini.

Ogni donna e i suoi figli hanno a disposizione una propria abitazione, con cucina e bagno per poter essere indipendenti.

La casa delle donne può essere contattata 24 ore su 24 al numero +43 (0)664/500 68 68


Psicoterapia, consulenza legale, assistenza sociale:

Le esigenze e i problemi con cui le donne si rivolgono a noi riguardano spesso le violenze vissute, il desiderio di capire e migliorare la propria vita e di trovare una soluzione a problemi legali.

La casa delle donne fornisce informazioni sui diritti delle donne, assistenza durante la separazione e il divorzio e aiuto nella vita di tutti i giorni: trovare un lavoro e un alloggio, informazioni sul diritto agli alimenti e  alla potestà genitoriale, fornisce anche informazioni sui diritti delle donne straniere. Inoltre, potersi confrontare con altre donne che hanno vissuto esperienze simili, aiuta le donne a fare progetti per una vita migliore.

Se è necessario, accompagniamo le donne agli uffici pubblici, alla polizia, in tribunale e in altre strutture.


Psicoterapia:

sedute di psicoterapia danno ai minori che hanno subito violenze la possibilità di elaborare le loro esperienze in un ambiente protetto.


Assistenza domiciliare e accompagnamento:

le donne del Pinzgau o del Pongau che subiscono e sono minacciate dalla violenza, ma che per diversi motivi non possono o non vogliono vivere nella casa delle donne, possono usufruire dell’assistenza domiciliare. Questo servizio comprende l’intervento in situazioni di crisi, consulenza legale e sostegno psicologico effettuati direttamente nella casa delle donne o, grazie alla mobilità della consulenti, nell’area di residenza delle donne in difficoltà. Questa assistenza può essere fatta anche telefonicamente.